Mykonos è semplicemente meravigliosa!
Sono partita per quella che ormai ho eletto regina indiscussa delle Cicladi l’estate scorsa. Un viaggio prenotato all’ultimissimo secondo pochi giorni prima di partire. Nessun pacchetto “last second” o ” last minute” ma tutto come sempre “fai da me”, sperando nelle proposte vantaggiose di hotel rimasti ancora con qualche camera disponibile.
La fortuna mi ha baciata e sono riuscita a trovare una sistemazione in un posto da sogno: camera con vista meravigliosa sulla spiaggia di Elia. Ancora oggi, posso affermare con certezza di aver trascorso le due settimane di vacanza più belle degli ultimi anni!

Ma procediamo per gradi. Come mai la scelta di Mykonos proprio nel periodo dell’anno che tutti considerano “peggiore” per andare alle gettonatissime Cicladi? In Grecia ad Agosto un’isola vale l’altra ed è meglio evitare proprio questa? Si va davvero a Mykonos solo per ballare e divertirsi rischiando di fare a gomitate con orde di “ragazzini” per conquistarsi un posto sulla spiaggia? Quasi due settimane sulla stessa isola non saranno troppe?……

Sono partita con in testa queste domande e piuttosto scettica sulla reale attrattività dell’isola per me che in quel momento progettavo un viaggio in Madagascar o alle Isole Turks & Caicos ma sono stata costretta a “ripiegare” su questo gioiellino in mezzo all’Egeo.
Beh, ragazzi, altro che “ripiego”!
Due settimane troppe? macché! alla fine della vacanza sarei voluta restare ancora un po’ 🙂

Ho sempre amato la Grecia, ho visto altre sue isole tutte bellissime (Santorini, Creta, Cefalonia, Lefkada, Zante) e girato con immenso piacere la sua parte meno turistica, il Peloponneso, ma da un po’ di anni avevo deciso di guardare altrove per le vacanze estive, un po’ “stufa della solita Grecia” e scoraggiata dalla valanga di turisti che vi si riversa in pieno Agosto. Non appena si rimette piede nella patria di Omero però, si resta sempre “contagiati” e quello che solitamente sembra accadere in Africa, a me invece è successo qui. Ho lasciato l’isola con il “Mal di Grecia” e la voglia di ritornarci anche quest’anno! 🙂
Mykonos mi ha saputa stupire. Un’isola completa capace di soddisfare qualsiasi tipologia di viaggiatore!
Personalmente cercavo mare da cartolina, il bianco e il blu degli inconfondibili panorami cicladici, buon cibo, relax, spiagge selvagge e remote ma anche più attrezzate e alla moda, locali dove gustarmi un buon aperitivo dopo aver passeggiato tra caratteristici vicoletti e dopo cena, qualche posto divertente dove ascoltare bella musica. A Mykonos ho trovato tutto questo e anche di più, restando anche stupita da due importanti elementi che possono aiutare tutti a valutare con estremo interesse una vacanza da queste parti anche in Agosto:
– Non ci sono in giro solo “ragazzini” che hanno voglia di far festa (i prezzi piuttosto elevati scoraggiano una clientela troppo giovane)
– Dopo ferragosto l’isola viene presa meno d’assalto e quindi si può tranquillamente preferire questa meta, seppur molto gettonata, rispetto ad altre nell’Egeo.

Fatta questa doverosa premessa, gustatevi ogni angolo di questo paradiso affittando una macchina in uno dei tantissimi autonoleggio presenti (io consiglio www.pegasusgroupgr.com I proprietari sono gentilissimi, disponibili e affidabili. La loro sede dispone anche di un parcheggio gratuito e custodito per i clienti ad un minuto a piedi dalla Città di Mykonos (Chora) che vi assicuro la sera è indispensabile per non girare ore e ore alla ricerca di un posto!), oppure un più divertente Quad (ne vedrete scorrazzare davvero tanti. Noi lo abbiamo preso soltanto per i primi due giorni per poter dire di averlo provato 🙂 e devo ammettere che può essere divertente e utile per raggiungere le spiagge di giorno ma, tenete presente che, per ragioni di sicurezza, sono mezzi molto lenti e la sera, vista la non perfetta illuminazione delle strade, rischiano di essere pericolosi oltre che “freddini” considerato il vento che da un certo orario in avanti giunge a rinfrescare l’isola).

Cominciate l’approccio con Mykonos proprio dal suo centro cittadino che si sviluppa intorno all’antico porto di Hora, incastonato in un susseguirsi di stradine acciottolate, piccole cappelle, botteghe artigiane, negozi di souvenir, gallerie d’arte e lussuosissime boutique oltre che di ristoranti dal design curatissimo e super alla moda che per un attimo fanno dimenticare di essere in un’isola greca e non sul set di un film.
Venite qui la mattina o la sera al tramonto per godervi i due momenti della giornata migliori per esplorare il suo dedalo di viuzze e lo spettacolo del tuffo del sole in un mare che più turchese non si può.

Perdetevi letteralmente nel suo centro, questo vi consentirà di scoprire piazzette fiorite, scorci inaspettati e ritrovarvi magari per caso, come è successo a me, proprio difronte alla più antica chiesa dell’Isola: Paraportiani. Fotografatissima, si trova in fondo al porto nel quartiere del Kastro e risale al XVI secolo. Le sue mura, di una bianco candido, ricordano il profilo morbido della nuvole, il mare e il cielo limpidissimi ad abbracciarla, contribuiscono ad aumentare questa piacevole sensazione di essere sospesi come in un sogno.

Dopo le 18, putate dritto ad uno dei luoghi simbolo della Chora: Little Venice, così chiamato perché le case sono costruite a filo dell’acqua e ricordano i bei calli di Venezia. Entrate e attraversate questo labirinto per scegliere il balcone migliore da cui godersi il tramonto al suono delle onde che si infrangono proprio lì sotto di voi. Da queste coloratissime case “galleggianti”, lo sguardo rivolto de verso i famosi mulini a vento del 1500 dalla parte opposta della baia, Il cielo tinto di tutte le incredibili sfumature di viola, rosso e arancio, il mare cosparso d’oro. Siete dentro una cartolina!
Che foto dai colori meravigliosi! Bellissimo posto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Facile fare belle foto in un posto così 😉 sei mai stata? Domani svelerò qualcosa in più con un nuovo post ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aspetto il nuovo post allora! No, non ho mai la avuto la fortuna di andarci!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci siamo trovate: mykonos, oh yess.. sulla grecia potrei scrivere libri, diciamo che mi fermo a santorini…il mio paradiso in terra…ciaoooo, a presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima anche Santorini! 😉👍
"Mi piace""Mi piace"
sì, ti porta indietro nel tempo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo! 👍🏻
"Mi piace""Mi piace"
non sono mai stata in grecia, ma la immagino proprio come l’hai descritta tu! mi piacerebbe proprio andare, le prime mete che vorrei visitare sono santorini, o lefkada… ma mi hai fatto pensare a mikonos! che foto bellissime!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉 tieni presente che tra tutte Mykonos è la più cara però a mio parere merita davvero. Meglio dopo ferragosto o se puoi, a settembre. Santorini molto romantica. Lefkada, almeno fino a qualche anno fa, ha mantenuto un aspetto più “autentico” e meno modaiolo. Più selvaggia delle altre due e in giornata, se affitti un barchino/gommone, riesci ad andare a Itaca, Zante, Cefalonia….se cerchi meno mondanità allora ti consiglio questa! Se vuoi una Grecia unica con tutto quello che desideri…Mykonos tutta la vita! 👍👍
"Mi piace""Mi piace"
Attraverso leTue foto e racconto, sono rimasta veramente colpita
E considerato che non sono mia sta in Grecia…Ci farò un pensierino
Ti invidio…
Salutoni
Sentimental
"Mi piace"Piace a 2 people
Ovunque vai in Grecia non puoi sbagliare….Mykonos é incantevole! Scriverò presto anche di Creta 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sotto le meraviglie greche, ti informo che sei stata taggata nel mio ultimo post ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Andrò a Santorini ai primi di settembre e non vedo l’ora di partire! Sarà la sesta isola che visito e mi dicono una delle più belle dove ci sono le stelle e la luna più suggestive del mondo. Ho visitato: Rodi, Kharpathos, Kos, Mikonos, Creta ma la più bella sinora è stata proprio Mikonos, che tra l’altro ho visitato in giugno e c’era tranquillità! Ricorderò per sempre il vento che soffiava a mille nodi al secondo facendo perdere ai turisti parrucche e parrucchini. Che spettacolo veder volare tutti quei capelli finti! Fabiana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, sei stata nominata, vieni a vedere di cosa si tratta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, altra nomina per te, vieni a vedere di che si tratta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao 🙂 dove mi consigli di alloggiare facendo una settimana a mykonos questa estate??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono stata al mikonian come scritto nel post e secondo me è bellissimo! Avevo trovato una super offerta ma non saprei dirti a prezzo pieno se è accessibile. Dipende molto dal budget. Prova a fare verifiche su Booking e TripAdvisor …. per quanto riguarda la zona dove vai vai scegli bene! Mi terrei giusto un po’ lontana dal centro storico perché ad agosto è super affollato e prevedi di affittare un mezzo per girarla 😉
"Mi piace""Mi piace"