A Londra mangio anche qui! 

Qualche tempo fa scrivevo in questo post i miei luoghi preferiti a Londra per mangiare un hamburger squisito, assaggiare deliziosi cupcakes o godersi una cena tra glamour, ottima cucina e accattivante design. Oggi aggiungo a questa lista altri posticini che meritano una “visita”, 2 di questi li ho scoperti solo lo scorso ottobre, durante il mio ultimo viaggio nella mia “casa, lontano da casa”.

Io e la mia polpetta a Piccadilly Circus
Io e la mia polpetta a Piccadilly Circus

“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.”  E come dare torto a Virginia Woolf, nata nel 1882 proprio nella capitale inglese? Ma cosa avrà voluto dire, lei che Londra la amava e la conosceva, con quel “magiare bene”?

Cosa significasse per la scrittrice deliziare il palato non lo so, ma per me, godermi un pasto a Londra (e non solo!), sicuramente presuppone la compagnia giusta, l’ottima qualità degli ingredienti, l’unicità/particolarità della location, una bella vista (dove possibile), un quartiere piacevole dove proseguire eventualmente la serata, l’illuminazione azzeccata (già….se un locale non ha le luci giuste, proprio non riesco a farmelo piacere 😬) e la cortesia del personale.

Gironzolando a Covent Garden
Gironzolando a Covent Garden

Se un posto riesce ad avere tutte queste caratteristiche, scatta l’idillio ☺️ ma, alle volte, basta anche solo uno o alcuni di questi miei desiderata, a farmi innamorare di un caffè, un ristorante o un piccolo bistrot e convincermi in un baleno a tornare e ritornare. 

È il caso del bellissimo Sky Garden nel cuore della City. All’interno di questo futuristico giardino sospeso nel cielo di Londra, si trovano un ristorante, una brasserie e due bar, ma il vero motivo per cui vale la pena venire fin qui, al civico 20 di Fenchurch Street, è l’incredibile vista a 360 gradi che si ha della città. Qui si può ammirare il panorama seduti ai tavolini o passeggiando immersi nel verde di questo singolare giardino pubblico, racchiuso nella cupola di vetro degli ultimi 3 piani del palazzo noto come “walkie talkie“. Si può salire soltanto prenotando online una visita gratuita della durata massima di un’ora, magari anche consumando un veloce pasto o un caffè. Dalle 18 in poi l’accesso è riservato ai clienti del bar e dei ristoranti. Il panorama e la particolarità di trovarsi in un giardino tra i grattaceli, meritano sicuramente una visita!

Sky Garden
Sky Garden

Per una cena romantica, elegante e dall’atmosfera un po’ retró, non si può non prenotare un tavolo al celebre The Ivy. Lo storico ristorante di Covent Garden, frequentato da sempre da star del cinema e personalità di spicco della politica, della moda e della cultura, offre ottima cucina tradizionale ma anche piatti asiatici fusion. Quello che mi ha colpito di questo posto è stata la gentilezza del personale, così cortese nel trovare insieme a noi il tavolo migliore per goderci il nostro anniversario di matrimonio con bebè al seguito di 5 mesi 😅. Le preziose vetrate colorate, a metà tra un vecchio pub inglese e una chiesa antica, le opere d’arte e Il grande bancone in onice all’ingresso della sala sono il fiore all’occhiello del locale. L’illuminazione è di quelle che piacciono a me ☺️: calda e delicata che, grazie ai pannelli specchianti, crea un’accogliente atmosfera soffusa.

L'augurio speciale del team del The Ivy per il nostro anniversario ❤️
L’augurio speciale del team del The Ivy per il nostro anniversario ❤️
Ristorante The Ivy
Ristorante The Ivy
I lussuosi interni del The Ivy
I lussuosi interni del The Ivy

Ma se è la vista a fare la vera differenza, bisogna assolutamente andare allo Shard di Renzo Piano. Un’esperienza unica quella che si può vivere passando qualche ora all’Aqua Shard. Si può far colazione, pranzare, venire per un te o il brunch domenicale ma in cima a questa futuristica piramide di cristallo cenare è pura magia. Buona la cucina e la selezione di vini da tutto il mondo, ma è l’ambiente a lasciare senza fiato! Ad oggi per me resta il più bel ristorante panoramico in cui sia mai entrata. Londra, vista da qui, è spettacolare. Assolutamente da vedere!

The Shard - La piramide di Renzo Piano
The Shard – La piramide di Renzo Piano

https://instagram.com/p/BMBMw-Lhgmn/ 

Aqua Shard
Aqua Shard
Aqua Shard
Aqua Shard

Per modaioli, amanti dell’eccesso, del design, del glamour, della musica, del fashion, del gusto (c’è un ristorante che vanta una stella Michelin) al civico 9 di Conduit Street si trova il locale più cool di Londra: Sketch. Ristorante, galleria d’arte, club. Nato dall’idea di Mourad Momo Mazouz, ristoratore di origini algerine già proprietario di locali stellati a Parigi e a Londra, una volta acquistato lo splendido palazzo del 1779 che lo ospita, ne fece un tempio contemporaneo del cibo, dell’arte e della musica. Sono stata qui dopo cena diversi anni fa nel suo music club e poi nella Gallery a cena, seduta al tavolo centrale su un morbido divano (oggi gli interni di questa gastro-brasserie sono una eccentrica nuvola tutta rosa!), ma al primo piano si mangia nello stellato e sofisticato The Lecture Room & Library, dove le stelle le raggiungono pure i prezzi 😅.  Anche andare in bagno allo Sketch è un’esperienza unica: uova giganti con ognuno una playlist in sottofondo! Ci si arriva attraversando tutto il locale e poi salendo una delle due scalinate alla fine della quale si è catapultati in un’altra galassia!

Una delle sale dello Sketch
Una delle sale dello Sketch
I futuristici bagni di Sketch
I futuristici bagni di Sketch

Chiudo questo post citando tre realtà londinesi dove perdersi, curiosare, fare shopping, scattare foto e sedersi per consumare qualunque genere di pasto. Sono angoli “nascosti” che si sviluppano attorno ad una piccola piazza, un insieme di suggestivi viottoli al riparo dal caos cittadino seppur centralissimi: St Christopher’s Place, Neal’ Yard e St Martin’s Courtyard. Entrate, fate un giro e scegliete il posto che vi ispira di più, sedetevi e gustatevi Londra!

Neal's Yard
Neal’s Yard
Neal's Yard - particolare dei coloratissimi palazzi
Neal’s Yard – particolare dei coloratissimi palazzi
Neal's Yard
Neal’s Yard
Io e polpettina in giro per St Martin's Courtyard
Io e polpettina in giro per St Martin’s Courtyard

Alla prossima mangiata! …. 😉

1 commento su “A Londra mangio anche qui! ”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...