Per la bellezza del mare la Grecia, si sa, è una garanzia e Mykonos, ovviamente, conferma la fama del paese di possedere alcune delle spiagge più belle del mondo! Un mare dalle mille sfumature di turchese sempre calmo e racchiuso in splendide insenature. Ad impreziosire un gioiello già di per sé così unico e suggestivo, una offerta di servizi che in quest’isola raggiunge davvero il suo apice!

Qui ci sono spiagge per tutti i gusti: per chi cerca relax e poca confusione; per chi ama rosolarsi al sole sdraiato comodamente su morbidi lettini a due piazze :-); per chi vuole ballare anche in spiaggia o per chi cerca solo un rilassante sottofondo musicale che accompagni il dolce far niente; per i modaioli che vogliono fare l’aperitivo con i piedi nella sabbia; per chi vuole cimentarsi con il surf; per le famiglie, ma anche per le coppie in cerca di romanticismo……Mykonos ha un piccolo angolo di paradiso per tutti!Denominatore comune: un’acqua più trasparente del cristallo e più azzurra del cielo. Aggiungiamo a tutto questo il soffio costante del fresco Meltemi (vento secco che investe l’Egeo durante l’estate e che a nord dell’isola può essere più forte) e qui abbiamo tutto ciò che ci serve per una vacanza al top!
Le spiagge più belle a mio parere si trovano nella parte meridionale dell’isola ma, se avete tempo a sufficienza per girare un po’, spingetevi anche al nord alla ricerca di qualche baia più appartata e selvaggia o anche solo per raggiungere in macchina il bellissimo punto panoramico ai piedi del faro di Armenistis. Attorno non c’è nulla e le indicazioni per il vecchio faro (purtroppo mal conservato) non sono molto chiare ma vale la pena arrivare fin qui per godersi lo spettacolo delle onde del mare che si infrangono sulla costa e la lontananza dalla confusione.

La notte è giovane a Mykonos. I locali sempre aperti fino al mattino e l’aria di festa che si respira nelle viuzze della Chora invitano a tirar tardi anche i meno nottambuli…..il grande tornaconto di queste notti brave? Spiagge più o meno deserte fino alle 3 del pomeriggio! 🙂
Ricordatevi però che se avete adocchiato una spiaggia che vi piace e volete sperare di usufruire dei suoi servizi a pagamento (lettini/ombrelloni), conviene comunque prenotare i posti in prima fila (e non solo) sempre qualche giorno in anticipo (perché qui fanno più o meno tutti così o almeno i gestori delle spiagge fingono che ciò avvenga per tenere “occupati” i posti migliori per poi “rivenderli” a prezzi più alti agli ultimi arrivati che, pur di restare e godersi il mare, sono disposti a farsi fregare!).

Consiglio di godervi una bella giornata in una spiaggia e poi di concludere il pomeriggio in un’altra ancora anche solo per dare un’occhiata o prendere un aperitivo. In questo modo avrete visto se fa al caso vostro per il giorno successivo o se invece vi è bastato vederla “di sfuggita” e quindi potrete decidere di girare e sceglierne un’altra dove trascorrere la mattinata seguente.
Grazie ad una fantastica offerta, abbiamo avuto la fortuna di soggiornare in uno degli hotel più belli dell’isola (camera enorme con terrazzino vista mare da cartolina!) affacciato sulla splendida spiaggia di Elia. Guardando la baia dall’alto, la parte sinistra è attrezzata con lettini e ombrelloni gratuiti proprio per i clienti del Myconian Collection Hotels & Resorts. A destra la spiaggia prosegue con lettini, ombrelloni e locali di tendenza molto frequentati a partire dall’ora di pranzo fino al tramonto. Personalmente questa la considero una delle spiagge attrezzate più belle. E’ molto ampia e con locali stile “chiringuitos” dove fare uno spuntino e consumare una bibita fresca. L’hotel, che occupa tutto il promontorio che si affaccia su questa spiaggia dorata, è perfettamente e armoniosamente calato nell’ambiente circostante. Le camere e gli appartamenti in stile cicladico sono incastonati sulla collina senza deturpare il panorama e la sera, le piccole luci delle camere e degli appartamenti del Resort rendono lo scenario ancora più suggestivo (consiglio un soggiorno qui senza esitazione. Le camere nella struttura più in alto sono anche quelle più lussuose e ovviamente più costose. Piscine bellissime a sfioro e con vista mozzafiato!)


Ora vediamo una per una le spiagge che, oltre alla bella Elia, consiglio di non perdervi durante il vostro soggiorno a Mykonos!
Kalafatis
Si trova sulla costa sudorientale dell’isola e può essere la spiaggia giusta da scegliere se avete in programma una visita al piccolo villaggio di Ano Mera. Qui il vento proveniente da sud favorisce la formazione di onde frequentate dai surfisti che si danno appuntamento su questa grande baia attrezzata per prendere lezioni di windsurf e per le immersioni. Da Kalafatis ci si imbarca per raggiungere l’isolotto di Tragonissi.
Agia Anna
Non lontano da Kalafatis, si trova questa piccola baia non molto frequentata. Ci sono dei ristorantini molto carini ma non tanti ombrelloni e lettini quindi, se volete essere sicuri di aggiudicarvi un posto, vi conviene arrivare non troppo tardi. La spiaggia è di sabbia e ciottoli ed è molto indicata anche per le famiglie.

Kalo Livadi
Anche questa spiaggia si trova lungo la costa sudorientale dell’isola, non lontano da Agia Anna. E’ una spiaggia lunghissima di sabbia dorata e frequentata soprattutto da greci e famigliole, l’ideale per una giornata in pieno relax. Qui troverete sia parti attrezzate con lettini e ombrelloni a pagamento sia ampi tratti di sabbia libera dove sdraiarvi senza rischiare di trovarvi gomito a gomito con altri avventori. E’ ben lontana dal turismo di massa, il mare è sempre calmo e poco profondo e i suoi bar e taverne sono piacevolissimi per una pausa dal caldo sole estivo. Al centro della baia si trova una formazione rocciosa conosciuta con il nome di Kalafakonia dove i pescatori catturano le aragoste. Per un pranzo o uno spuntino consiglio Solymar (se volete cenare, questo, come molti ristorantini direttamente sulla spiaggia, fa orari piuttosto “insoliti”….chiedete sempre se e fino a che ora sono aperti per cena!)

Super Paradise
Qui dovete passarci anche solo per dare un’occhiata! Anzi….io sono arrivata a Super Paradise solo per questo perché per trascorrere una giornata in spiaggia preferisco altri angoli di Mykonos 😉
Questa famosissima baia di sabbia fine si trova in una piccola insenatura ed è nota per le sue feste esagerate che si svolgono sia di giorno che di notte. Molto frequentata dai turisti gay, è davvero movimentata, “colorata” e sempre allegra. Sulla destra, salendo una scalinata, si arriva all’eccentrico club con piscina super affollato a qualsiasi ora del giorno e sempre con musica a tutto volume…il celebre JakieO’ Beach Club . Se siete in cerca di relax questo posto sappiate non fa per voi!
Paradise
La sorella più famosa di Super Paradise è davvero un delirio! 😀
Qui la musica è sempre a tutto volume ed è per questo che è amata soprattutto dai giovanissimi che vi si riversano in massa per fare festa e bere fino all’alba. Un susseguirsi di bar e locali dove l’imperativo è divertirsi! Confesso che con tante bellissime spiagge a disposizione, anche qui sono passata per “dare solo un’occhiata” senza fermarmi. Sarà l’età….ma mi è bastato e avanzato! 😀
Sulla strada per arrivare qui un coloratissimo autobus abbandonato, non so se volutamente o meno, merita una foto ricordo 😉

Paraga
Una bella spiaggia lungo la costa meridionale con un ristorante che gestisce anche ombrelloni e lettini. E’ di sabbia fine, non molto grande e, a differenza che nella vicina Paradise (che potete raggiungere con una passeggiata di 10 minuti), qui la musica di sottofondo molto piacevole è piuttosto bassa e consente di rilassarsi e godersi il mare e il sole senza troppa confusione. Se volete panini e snack vi verranno serviti direttamente sotto il vostro ombrellone di paglia …..un piccolo gioiellino da non perdere e da godersi però soprattutto la mattina fino a poco dopo il pranzo!

Ornos
Particolarmente bella al tramonto, questa piccola spiaggia attrezzata si trova a circa 5 km a sudovest di Mykonos città. Siamo sulla costa sudoccidentale all’interno di un grande golfo che a sud, dove si affaccia proprio Ornos, è protetto dai venti mentre, al suo esatto opposto a nord, è occupato dalla speculare spiaggia di Korfos molto più ventosa. Questa spiaggetta mi è piaciuta per il suo piccolo porto e l’atmosfera romantica e rilassata (ma l’ho vista solo dopo il tramonto per tornarci la sera stessa a cena!). Pare che di giorno sia molto frequentata e quindi conviene prenotare con anticipo se volete essere sicuri di trovare posto. Come la maggior parte delle spiagge attrezzate dell’isola, qui i lettini classici sono spesso sostituiti da cuscinoni o lettini più grandi della norma anch’essi con morbidi “materassi” molto comodi e alla moda.


Agios Ioannis
Una delle mie preferite! Sono tornata in questo piccolo gioiellino per ben due giorni per il suo ottimo ristorante proprio difronte al mare (che gestisce anche ombrelloni e lettini sottostanti) che non dovete assolutamente perdervi: Hippie Fish. E’ davvero bello e si mangia benissimo. Ci ho soltanto pranzato ma sembra essere un ristorante perfetto anche per una cena in riva al mare. L’altro motivo che mi ha spinta a tornare qui è stato un piccolo lusso che mi sono concessa: un lettino matrimoniale gigante con tanto di morbido materasso, sotto un gazebo per ripararsi dal sole tutto per noi e in riva al mare!


Kapari
Ragazzi, questa spiaggia è un sogno! Non avrei voluto inserirla nell’articolo non fosse altro per evitare di farla conoscere troppo e lasciare che restasse ancora per un po’ uno degli angoli più incontaminati dell’isola! 😉 La sua posizione fa sì che non sia mai affollata. La si raggiunge a piedi o in macchina/moto ma solo fino ad un certo punto. Si trova nella stessa direzione di Agios Ioannis, a sud ovest dell’isola. La strada, appena oltre Agios Ioannis, diventa molto stretta e a strapiombo sul mare. Lasciate il vostro mezzo nel punto massimo in cui vi sembra consentito accedere e poi proseguite scendendo a piedi un percorso roccioso di circa 30 metri.
Per come piace a me godere del mare, questo gioiello di spiaggia è il massimo che si possa desiderare: un tratto di sabbia molto piccolo, non organizzato, nascosto e circondato da rocce. Non ci sono né lettini né ombrelloni né tantomeno taverne o bar, per questo consiglio di portare con voi da bere e da mangiare se decidete di trascorrere qui la giornata. Il mare ha un colore meraviglioso!



Chiudo questo post con le ultime tre spiagge che meritano di essere viste e questa volta si trovano tutte a nord dell’isola nella lunga insenatura di Panormou: Agios Sostis, Panormos e Ftelia.
Si susseguono una dietro l’altra in questa grande baia non lontana da Mykonos Città e sono più selvagge e meno frequentante delle spiagge a sud più famose. Le consiglio soprattutto quando il vento soffia da sud! I servizi in spiaggia sono meno “ricercati”. Molto suggestivo bere guardando il mare, rilassati sugli enormi cuscini bianchi della spiaggia di Panormos servita anche da un paio di ristoranti molto carini.
Ragazzi, la mia “guida” alle spiagge di Mykonos finisce qui, spero vi torni utile per programmare le vostre vacanze nella regina delle Cicladi. Per saperne di più, date un’occhiata anche al primo dei miei racconti sull’isola!
Che meraviglia!!! Complimenti davvero per queste altre foto meravigliose!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Ti ho “convinta” a sceglierla come prossima meta per una vacanza? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
A livello di bellezza sì a livello di clima non so se ce la fare, sopporto troppo poco il caldo, per me l’estate è abbastanza l’inferno. Lo so che può sembrare strano, ma io soffro tantissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vai tranquilla anche per questo allora…il Meltemi, vento secco e fresco, qui non fa soffrire il caldo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh allora meglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero! sono stata a Mykonos verso i primi di luglio di alcuni anni fa. La sera e nel tardo pomeriggio faceva addirittura freschino, certe volte il vento era proprio forte. Bellissima isola, dai bellissimi colori. forse un po’ troppi turisti, ma inevitabile. Splendide foto davvero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie davvero Chiara! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Che bei ricordi legati a Mykonos. Ci ritornerei molto volentieri ma sicuramente non nei periodi come luglio ed agosto. Belle foto. Ci hai proprio fatto venir voglia di un viaggio in grecia. Ciao e buona serata Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci tornerei anche io….secondo me a settembre o a maggio deve essere favolosa! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggere queti tuoi articoli su Mykonos mi ha rincuorato…quest’anno anch’io ritornerò in Grecia (il ‘mal di Grecia’ ha colpito anche me) e capiterò la settimana dopo Ferragosto proprio a Mykonos 8ero un po’ turbata dal trovare solo casino e feste in spiaggia ma mi sembra di capire che c’è anche dell’altro. Seguirò all lettera i suggerimenti di questo post!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vai tranquilla! 😉 è splendida e ce n’è per tutti….per chi cerca feste e divertimenti ma anche per chi vuole godersi il mare e i panorami! Il massimo penso sia Aprile Maggio ma si fa quel che si può ☺️ fammi sapere al ritorno se ti è piaciuta e se i consigli sono stati utili!
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente! Mi sono appena segnata le spiagge che consigli e i ristoranti sulla mia mappa portatile e ti aggiornerò al ritorno! Stay tuned!😉
"Mi piace"Piace a 1 persona