Archivi tag: Viaggiare

Viaggi e sogni d’Autunno 

L’odore di castagne arrostite nelle strade, il conto alla rovescia alle feste di Natale, i primi freddi al calduccio sotto le coperte e con la prima tazza di cioccolata calda tra le mani, le passeggiate al parco circondati dalla bellezza dei colori del foliage. Che meraviglia l’Autunno, e per me non c’è stagione più bella per fare la valigia e partire! Le temperature ancora miti e la varietà di delizie culinarie che, almeno in Italia, caratterizzano i mesi da Settembre a Novembre, sono un ulteriore incentivo a scoprire posti nuovi o rivedere luoghi già visti, ma che in questo periodo dell’anno si accendono di ulteriore fascino grazie alle sfumature calde, dorate e rossastre di cui si tinge la natura.

Central Park _ New York City
Central Park _ New York City
Alzaia Naviglio Grande _ Milano
Alzaia Naviglio Grande _ Milano

Continua a leggere Viaggi e sogni d’Autunno 

Viaggiare con bambini? Sí certo, basta avere con sè….

Qualche mese fa, in occasione della passata festa della mamma, il broker assicurativo spagnolo specializzato in assicurazioni viaggio e sportive, InterMundial, mi ha intervistata insieme ad altre mamme blogger per “curiosare nelle nostre valige”, e scoprire i trucchi preferiti per viaggiare sereni con bambini ☺️.

Ecco qui i miei consigli per viaggi in famiglia. L’intervista completa e tutti i segreti delle altre mamme travel addicted invece li trovate qui!

Io e Umberto a 3 mesi per le strade del bellissimo Borgo di Gradara

Viaggiare con i figli si può, basta volerlo! La differenza rispetto a prima è il bagaglio, necessariamente più grande 😅 e una più accurata organizzazione dell’intero soggiorno affinché, anche fuori casa, il piccolo si senta sempre a proprio agio. Continua a leggere Viaggiare con bambini? Sí certo, basta avere con sè….

 Pensieri in treno verso un’ inaspettata Torino…

Le volte in cui ho preso il treno negli ultimi 6/7 anni ormai non si contano più. Quel tratto ferroviario che collega Roma a Milano l’ho percorso avanti e indietro stanca, euforica, malinconica, felice, di fretta, rilassata, triste, emozionata, indaffarata, per lavoro, per amore, per la famiglia e ogni volta, guardando fuori dal finestrino, ho visto il paesaggio scorrermi davanti agli occhi senza mai realmente osservarlo. Era lì, in un’ infinita sequenza di diapositive che la mia mente non riusciva a catturare, sempre assorta in un turbinio di pensieri dove quello che contava di più era la meta e ció che mi aspettava all’arrivo: l’amore, gli affetti, gli appuntamenti presi, i colleghi che di lì a poco avrei rivisto. Eppure viaggiare in treno resta per me uno dei modi più affascinanti di muoversi. Un viaggio in treno può rivelarsi un’esperienza unica ed indimenticabile (penso all’avventura sull’Orient Express ad esempio!!) dove concedersi il lusso di rilassarsi e riflettere guardando fuori un paesaggio in continuo cambiamento e in grado di mostrarsi nella sua più genuina autenticità.

Proprio sul treno, qualche settimana fa, mi sono imbattuta in una pubblicità della rivista di bordo che racchiudeva l’essenza di ciò che per me da sempre rappresenta il viaggio: il trionfo dei 5 sensi! (Lo spiego bene nell’intervista fattami dai ragazzi di Wanderlust Italia ☺️).


Chi ha realizzato questa pagina però ha circoscritto l’esperienza multisensoriale al viaggio in treno, dandogli una connotazione così poetica che non ho potuto fare a meno di andare a curiosore anche tra le pagine del blog di Italo ritrovandomi di nuovo catturata da un’altra divertente infografica sui 9 oggetti che non devono mai mancare in un viaggio in treno. Così, proprio mentre raggiungo Torino con mio marito e mio figlio, mi balena in testa l’idea per un nuovo blog post!  Continua a leggere  Pensieri in treno verso un’ inaspettata Torino…