Archivi tag: londra

A Londra mangio anche qui! 

Qualche tempo fa scrivevo in questo post i miei luoghi preferiti a Londra per mangiare un hamburger squisito, assaggiare deliziosi cupcakes o godersi una cena tra glamour, ottima cucina e accattivante design. Oggi aggiungo a questa lista altri posticini che meritano una “visita”, 2 di questi li ho scoperti solo lo scorso ottobre, durante il mio ultimo viaggio nella mia “casa, lontano da casa”.

Io e la mia polpetta a Piccadilly Circus
Io e la mia polpetta a Piccadilly Circus

“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.”  E come dare torto a Virginia Woolf, nata nel 1882 proprio nella capitale inglese? Ma cosa avrà voluto dire, lei che Londra la amava e la conosceva, con quel “magiare bene”?

Cosa significasse per la scrittrice deliziare il palato non lo so, ma per me, godermi un pasto a Londra (e non solo!), sicuramente presuppone la compagnia giusta, l’ottima qualità degli ingredienti, l’unicità/particolarità della location, una bella vista (dove possibile), un quartiere piacevole dove proseguire eventualmente la serata, l’illuminazione azzeccata (già….se un locale non ha le luci giuste, proprio non riesco a farmelo piacere 😬) e la cortesia del personale.

Gironzolando a Covent Garden
Gironzolando a Covent Garden

Se un posto riesce ad avere tutte queste caratteristiche, scatta l’idillio ☺️ ma, alle volte, basta anche solo uno o alcuni di questi miei desiderata, a farmi innamorare di un caffè, un ristorante o un piccolo bistrot e convincermi in un baleno a tornare e ritornare.  Continua a leggere A Londra mangio anche qui! 

Viaggi e sogni d’Autunno 

L’odore di castagne arrostite nelle strade, il conto alla rovescia alle feste di Natale, i primi freddi al calduccio sotto le coperte e con la prima tazza di cioccolata calda tra le mani, le passeggiate al parco circondati dalla bellezza dei colori del foliage. Che meraviglia l’Autunno, e per me non c’è stagione più bella per fare la valigia e partire! Le temperature ancora miti e la varietà di delizie culinarie che, almeno in Italia, caratterizzano i mesi da Settembre a Novembre, sono un ulteriore incentivo a scoprire posti nuovi o rivedere luoghi già visti, ma che in questo periodo dell’anno si accendono di ulteriore fascino grazie alle sfumature calde, dorate e rossastre di cui si tinge la natura.

Central Park _ New York City
Central Park _ New York City
Alzaia Naviglio Grande _ Milano
Alzaia Naviglio Grande _ Milano

Continua a leggere Viaggi e sogni d’Autunno 

Una sera al The Nightjar. A Londra come a New York tra Lucky Luciano e Al Capone.

“Speak easy, boys!”…”Parlate piano, ragazzi!” . Continuo a ripetermelo come un ritornello durante tutto il tragitto nel vecchio black cab che, sotto una pioggerella incessante, si insinua tra le strade dello storico quartiere Shoreditch in una fredda serata di Dicembre.
Siamo tra i pochi fortunati ad avere un tavolo prenotato al “The Nightjar” pronti a vivere una serata come tante negli USA durante gli anni del proibizionismo, quando gli speakeasy vendevano illegalmente bevande alcoliche agli audaci avventori (sussurrando loro di parlare più piano quando diventavano troppo chiassosi!).

image

A Londra negli ultimi anni questo genere di locali ispirati ai bar segreti degli anni ’20-’30 del 900, nascosti nei sottoscala di insospettabili edifici, sta diventando una vera e propria tendenza che, partita dalla grande mela, ha trovato nella capitale inglese il suo miglior “sponsor” in Europa.

Passare una serata al Nightjar può essere davvero un’esperienza unica per chi ama le atmosfere di un tempo, lo stile retrò, la buona musica e sorseggiare cocktail strepitosi, oltre che nel gusto, anche nella “forma”.
Si prenota via web con largo anticipo e una volta arrivati al civico 129 di City Road, varcando quello che apparentemente sembra un normale portone d’ingresso di uno dei tanti palazzi storici della capitale britannica, si viene letteralmente catapultati nel passato, nel più affascinante locale “speakeasy” della città.

image

Qui regna elegante e discreto, un vero e proprio stile di vita che, se scegliete di venire qui, consiglio di rispettare anche nell’abbigliamento 😉 ….. divertente atteggiarsi con sigari e bretelle per gli uomini e con velette e abbigliamento anni ’20 per le fanciulle!

 

Una piacevole musica dal vivo vi accompagnerà negli orari in cui sono previste le esibizioni live mentre, nel più totale imbarazzo della scelta, decreterete quello che per voi sembra essere il cocktail più “interessante”, nel ricchissimo menu suddiviso in 4 sezioni:
Pre-Proibizionismo, Proibizionismo, Dopoguerra e Signature Cocktail. Dietro il bancone due noti bartender, Luca Cinelli e Marian Beke che sono riusciti con il loro estro e la loro bravura a far annoverare il loro ricercato locale tra i migliori 50 bar al Mondo e tra i primi 10 in Inghilterra!

image

Ogni drink è un’opera d’arte, reinterpretato e presentato così bene a tal punto da invogliare a fartene provare un altro anche solo per la curiosità di vedere come ti verrà servito! 🙂

IMG_3999

Una vacanza a Londra per me non può prescindere da una serata in questo locale d’altri tempi….così come vi consiglio di fare un giro sulla ruota panoramica, ammirare la Stele di Rosetta o la splendida collezione di reperti dell’antico Egitto al British Museum, se siete qui non posso che suggerirvi di non perdervi la possibilità di trascorrere qualche ora tra i tavoli, lo swing e il jazz del Nightjar….magari bevendo  un paio di Whisky di troppo vi sembrerà davvero di aver incrociato Al Capone! 😉

Raggiungere Londra diventa sempre più facile ed economico ma per trovare le migliori offerte tra i tanti voli giornalieri che dall’Italia partono per la capitale britannica vi suggerisco di buttare sempre un occhio al sito Fly Go! 😉