“E’ primavera, svegliatevi bambineeeeee alle cascine, messere Aprile fa il rubacuor…..” così cantava Alberto Rabagliati. Così, con l’arrivo della bella stagione, cantava mio padre, forse rendendo omaggio alla versione di “Mattinata Fiorentina” del più noto Claudio Villa, e così oggi, ripensando a quelle mattine in cui il buongiorno mi veniva dato con questa melodia, torno a cantare io sottovoce mentre scrivo questo articolo.
Una Mattinata Fiorentina che scandisce i miei pensieri in una uggiosa giornata milanese, ancora un po’ restia a dare il benvenuto alla bella stagione.
Ma ragazzi è primavera, anche se ce ne accorgiamo a giorni alterni :-). E’ tempo di viaggi, di sole e di…. matrimoni.
Voglio dedicare questo nuovo post a tutte le giovani promesse spose alle prese con l’organizzazione del giorno del fatidico sì perché si sa, mentre si cercano tante idee per il vestito, l’acconciatura, gli allestimenti, la location, i regali e ispirazioni per un matrimonio da favola, che sia romantico, intimo o glamour (Interessanti le proposte di DALANI in merito), il pensiero di tutte noi vola soprattutto al viaggio di nozze 🙂
Si dà la bella notizia e quasi subito si finisce a parlare della luna di miele (almeno tra noi appassionate viaggiatrici) 🙂
“Che bello, e dove andrete in viaggio di nozze?” “Avete scelto già dove andare?” “Che fantastica notizia, il viaggio lo avete già organizzato?”…..dite la verità, quanti vi hanno fatto queste domande se non proprio in prima, almeno in seconda battuta? E voi lì, con circa dieci mete nella testa, con più di una valida opzione per approfittare della bella occasione e fare la scelta giusta perché ci si sposa una sola volta nella vita (o almeno si spera! :-D) e sul viaggio dei sogni proprio non si vuole sbagliare.
Sto parlando per me? 😀 Naaaaaaa, ragazzi, lo so che parlo più o meno per tutti, l’unica differenza è tra quanti di noi (come la sottoscritta farebbe) scelgono di organizzare tutto “fai da te” e quanti invece preferiscono affidarsi a tour operator specializzati per non avere sorprese proprio durante il tanto atteso viaggio di nozze!
Il nostro splendido pianeta in questo ci viene davvero incontro….tutte le sue meraviglie sembrano magicamente a portata di mano. I viaggi prima considerati troppo lontani e/o troppo costosi improvvisamente diventano una concreta possibilità di fuga per i futuri sposi e non più soltanto sogni nel cassetto.
Per festeggiare il nostro matrimonio, il più delle volte quel cassetto vogliamo aprirlo. Sempre più coppie scelgono la luna di miele come regalo unico di nozze e alle classiche mete (Polinesia Francese, Maldive, Caraibi, New York, California e grandi parchi, Seychelles) negli ultimi anni sembrano essersi aggiunti posti meno “convenzionali” e più “insoliti” come la Nuova Caledonia, la Polinesia Neo Zelandese e gli Emirati Arabi.
Abbiamo a nostra disposizione milioni di mete esotiche e non, città d’arte o terre lontane con mare cristallino, mete per una vacanza all’insegna del completo relax o dell’avventura, paradisi incontaminati e grandi metropoli.
Qui vi dico la mia! 😉 Anche se il giorno del sì per me non è ancora arrivato, una vaga idea di dove vorrei andare già me la sono fatta.
Per potersi destreggiare al meglio in questa ardua scelta, partiamo subito col porci quelle che a mio parere sono le domande essenziali:
Cosa mi aspetto dal viaggio di nozze? (Relax, avventura, arte, mare, montagna, città….??); In che periodo dell’anno abbiamo intenzione di partire? (molte delle mete dei sogni potrebbero essere off limits dal punto di vista meteo!); Mi va di affrontare tante ore di volo?; Mi affido ad un tour operator specializzato o faccio tutto da solo?…
Di domande importanti ce ne sono sicuramente molte altre ma è a queste che io ho cercato subito di dare una risposta.
Scartate le altre ipotesi a cui ho sempre pensato (Australia, Isole Cook, Borneo Malese, Thailandia), in luna di miele andrei alle Hawaii.
Lontane per decidere su due piedi di prendere e partire, costose per un viaggio da regalarsi durante l’anno, paradiso tropicale ideale per rilassarsi un po’ ma anche per godersi la natura che qui sa sbalordire con la sua spettacolarità, e per fare tante attività per una vacanza fatta non solo di mare e sole.
Qui gli appassionati della serie “Lost” come me, troveranno il loro paradiso con anche quella giusta dose di comfort e lusso che in luna di miele non stonano mai, in una realtà che conserva ancora angoli remoti e selvaggi!
Se siete alla ricerca anche voi di tutto questo, scegliete dove trascorrere il vostro soggiorno tra le 6 principali isole (Maui, Kauai, Oahu, Molokai, Big Island e Lanai) che compongono l’arcipelago.
Dall’Italia si arriva ad Honolulu (O’ahu) con le maggiori compagnie aeree partendo sia da Milano che da Roma via Los Angeles, città che non amo molto così, già che siete in ballo, consiglio vivamente di raggiungere le Hawaii via Tokyo, fermarvi in Giappone qualche giorno per visitare la capitale e Kyoto (a circa 2 ore di treno) e poi prendere un volo diretto di circa 7 per raggiungere finalmente ad O’ahu.
Se avete a vostra disposizione una ventina di giorni, pianificate per tempo il vostro viaggio optando per 2 o 3 isole che sembrano fare più al caso vostro. La mia scelta?
O’ahu, Maui e Kaua’i.
Le Hawaii hanno un clima che consente di visitarle praticamente tutto l’anno. L’alta stagione (Dicembre- Aprile e Giugno-Agosto) corrisponde all’inverno e solitamente è il periodo più piovoso (ricordate che le zone maggiormente colpite dalla piogge sono le coste a nord est) e costoso.
La media stagione (Maggio-Settembre) è caratterizzata da temperature più miti e prezzi lievemente più accessibili….direi che se si vuole fare dunque la scelta migliore conviene programmare il viaggio tra Ottobre e Novembre, quella che è considerata la bassa stagione, caratterizzata da prezzi molto più bassi e clima più asciutto!
La vita alle Hawaii scorre soprattutto all’aperto.
Surf, nuoto, snorkeling, escursionismo….partite dunque con il giusto equilibrio tra voglia di crogiolarvi al sole e voglia di esplorare l’interno delle isole e i suoi tesori più nascosti ed incontaminati.
I collegamenti tra le varie isole sono per lo più aerei ma c’è anche la possibilità di spostarvi in traghetto. Scegliete tra le strutture ricettive migliori (ragazzi è la vostra luna di miele, concedetevi qualche lusso! 😉 ) e muovetevi in auto.
Ma cosa farei io alle Hawaii che credo valga la pena di affrontare il lungo viaggio e di consigliarvele per la vostra attesissima luna di miele?
O’AHU
Non solo punto di passaggio per raggiungere le altre isole ma un luogo incredibile fatto di storia (Pearl Harbor è proprio qui!) e natura. Qui si viene per imparare a surfare (o per osservare i grandi surfisti cavalcare le gigantesche onde della North Shore), per godersi il tramonto a Waikiki sorseggiando un Mai Tai osservando le ballerine di Hula al suono dell’Ukulele, per godersi un po’ di mondanità ad Honolulu e raggiungere in kayak le isolette deserte a largo della spiaggia di Kailua. Mettete in agenda l’itinerario panoramico della Tantalus-Round top scenic drive e il Manoa Falls Trail. Non perdetevi l’Hanauma Bay Nature Preserve ed il Koko Head Regional Park (qui troverete la Sandy Beach, una delle spiagge più pericolose di O’ahu per le sue forti correnti ed imponenti onde). Andate alla ricerca delle spiagge brulle e selvagge della Malaekahana State Recreation Area e sperate di avvistare le balene a largo delle coste di Kawela Bay. Non lasciate l’isola senza esservi spinti fino all’estrema punta nord occidentale (Ka’ena Point State Park).



MAUI
Spesso annoverata tra le isole più belle del mondo, la sceglierei per vivere davvero il sogno Hawaiano. Le leggendarie onde più alte del mondo si trovano qui, dove la tavola da surf esprime un vero e proprio stile di vita. Le sue cascate da cartolina, le balene, il vulcano Haleakala e la sua splendida strada verso Hana mi hanno convinta al primo istante! Da qui potrete anche programmare escursioni in giornata per le vicine Molokai e Lanai. Nella parte meridionale dell’isola, per sentirmi come Robison Crusoe, non mi pederei la splendida spiaggia di Chang e con la macchina fotografica a Paia, potrei sbizzarrirmi a fotografare le sue famose case recintate con vecchie tavole da surf. Amando lo snorkeling qui andrei per i fondali delle acque cristalline del Molokini Crater e nelle acque pullulanti di tartarughe marine della spiaggia di Malu’aka e poi ancora per godermi lo spettacolo delle megattere durante una uscita di whale-watching. Non lascerei l’isola senza prima aver visitato l’antico villaggio di pescatori di Lahaina e senza essermi sdraiata sulla sabbia nera di Pa’iloa Beach.



KAUA’I
Qui pare ci si lasci davvero il cuore! E’ la più lussureggiante delle isole (e anche la più piovosa. E’ anche nota con il nome di “Isola Giardino“) e i suoi tramonti dai mille colori faranno da cornice perfetta alle vostra romantica luna di miele. Qui io andrei per passeggiare ed imparare a surfare sulla mitica spiaggia di Hanalei Bay. A Kaua’i vi aspetta quello che è noto come il “Gran Canyon del Pacifico“, il Waimea Canyon e il Koke’e State Park!.
Imperdibili le meraviglie della Na Pali Coast da raggiungere a piedi tramite un sentiero piuttosto faticoso oppure in barca a vela o in elicottero. Per uno snorkeling da ricordare mi tufferei nelle acque della spiaggia di Brennecke mentre a nord punterei dritto al Kilauea Point National Wildelife Refuge per osservare gli innumerevoli uccelli marini e le foche monache crogiolarsi al sole. Prima di lasciare questo paradiso, proverei l’esperienza di risalire il fiume Wailua a bordo di un kayak….



Spero di avervi ispirato per la scelta del vostro viaggio più bello!
ironia della sorte proprio questi giorni ho risfogliato il numero di Aprile del mensile Geo Magazine che definisce le Hawaii “Isole della felicità”….quale posto migliore allora per festeggiare l’amore!
Magari questo remoto angolo di mondo sarà il protagonista di uno dei miei racconti di viaggio in futuro. intanto cari amici… Aloha! 😉
*le immagini presenti in questo articolo sono prese dal web