E chi lo avrebbe mai detto che, avendo a disposizione solo poco più del doppio dei giorni impiegati dal protagonista del celebre romanzo di Jules Verne, restando comodamente nella città che mi ha adottato ormai da quasi 3 anni, sarei riuscita a compiere davvero il giro del mondo? 🙂
Viaggiare è sognare ma grazie ad Expo 2015 il sogno può davvero diventare una realtà alla portata di tutti coloro che dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 passeranno per Milano!
“Nutrire il pianeta, energia per la vita“: l’alimentazione e il cibo sono al centro di questa edizione che sembra una perfetta prosecuzione del “discorso” iniziato proprio a Milano nel lontano 1906 durante l’esposizione Universale dedicata ai “trasporti”.
Libertà e facilità di spostamento per conoscere il mondo e diffonderne le ricchezze, tra tutte la più importante: il cibo.
Vista la fortuna di trovarmi proprio a Milano, dove il mondo sarà protagonista per i prossimi 6 mesi, ho pensato di portarvi ad Expo insieme a me creando una sezione interamente dedicata a questo importante evento.
Scopriremo insieme come appare davvero Expo agli occhi di un comune visitatore curioso e affamato (è proprio il caso di dirlo 😉 ) di vivere un’esperienza multisensoriale fatta di sapori, colori e profumi tanto preannunciata ed attesa.
Dedicherò un post ad ognuno dei 137 Paesi partecipanti (Nello specifico hanno confermato la propria presenza 137 Paesi più quattro organizzazioni internazionali: ONU, Commissione Europea, Comunità Caraibica e Forum delle isole del Pacifico), condividendo insieme a voi emozioni, impressioni, fotografie e ogni sentimento che saprà suscitare in me questa kermesse.
Mi unirò alla mascotte Foody dunque per farvi scoprire cosa ha portato il mondo a Milano, senza farvi muovere da casa ma soltanto curiosando tra le pagine del mio blog! 😉
Adoro Londra per tanti motivi, uno di questi è sicuramente il piacere di mangiare fuori e qui c’è davvero da sbizzarrirsi!
Ristoranti internazionali, alla moda, intimi, retrò, fantasiosi, tradizionali, semplici, ricercati……ovunque puoi trovare il posto perfetto per ogni esigenza, quello giusto per una ricca colazione, un ottimo brunch, un pranzo veloce, una cena gustosa e super trendy oppure ottima ma senza fronzoli.
A Londra, se conosci i posti giusti, puoi mangiare divinamente ma a mio parere puoi anche concederti il lusso di sperimentare e magari scoprire nuovi angoli del gusto graziosi e di qualità.
Personalmente mi piace molto provare posti nuovi, andare anche un po’ a fortuna entrando in ristoranti, pub e bar che semplicemente mi ispirano per il design degli interni o per i piatti particolari presenti sul menu ma, se voglio andare a colpo sicuro (molti li ho scoperti proprio dando retta all’istinto 😉 ), quando sono a Londra io vado qui!
MOMO _ 23-25 Heddon St. W1. Ottima cucina nordafricana in questo posto che è un po’ ristorante, un po’ locale per aperitivi, per dopocena o magrebini brunch domenicali, un po’ bar e alle cinque anche sala da the (nel deserto).
Avete voglia di Tajine, cous cous e atmosfere marocchine? Prenotate un tavolo per cena (d’estate anche all’aperto) e preparatevi ad assaporare l’Africa anche con gli occhi, sia per gli interni che ricordano molto le atmosfere di Bazaar e Riad, sia per la danza del ventre che sensuali ragazze dai tratti algerini/marocchini, più o meno alla stessa ora ogni sera, balleranno per voi. Qui si viene soprattutto per le luci soffuse e l’atmosfera da mille e una notte.
FISH WORKS _ 7-9 Swallow St. W1B 4DE (Piccadilly). Questo è uno di quei posti scoperti per caso, perché al ristorante accanto non c’era posto. Che fantastica sorpresa! Se il tempo lo permette si può cenare all’interno ma con i grandi finestroni aperti che danno sulla strada tranquilla e poco trafficata e la qualità dei deliziosi piatti di pesce è indiscutibile. Vasta e ottima la scelta dei vini a disposizione.
Fish Works
CORRIGAN’S MAYFAIR _ 28 upper Grosvenor St. W1K 7EH. Pesce, pesce, pesce! Freschissimi gli ingredienti e molto cortese il personale. Se non trovate posto nei tavoli, cenate pure tranquillamente al bancone…l’atmosfera sarà comunque perfetta.
AQUA _ 5th Floor, 240 Regent St. W1. Questo favoloso ristorante, presente a Hong Kong, Pechino e Londra, è davvero il mio preferito!
Enorme e su più piani, è la quinta essenza del glamour. 3 diverse aree per 3 differenti proposte che vede due ristoranti: AQUA KYOTO per una cucina contemporanea giapponese; AQUA NUEVA, le cui intime sale si raggiungono dopo aver attraversato un corridoio nero con luci soffuse al termine del quale c’è un gigantesco toro! Il menu qui è spagnolo con qualche rivisitazione per le sue deliziose tapas; AQUA SPIRIT, il cocktail bar super alla moda dove poter sorseggiare sia prima che dopo cena, anche al ritmo di musica, ottimi cocktails sulle panoramiche terrazze.
AQUA KYOTOAQUA SPIRIT _ Terrazze
GAUCHO_ 25 Swallow St. W1B 4QR (Piccadilly). Atmosfera super argentina…. o almeno questo sembra essere ciò a cui vogliono aspirare i proprietari di questo locale su più piani molto alla moda e dall’ambiente ricercato ma di fatto, che siamo a Londra è evidente in ogni angolo! Troppo fashion e troppo curato ma il posto piace anche per questo. Enormi lampadari, pelli di mucca (spero finta) a tappezzare le pareti, illuminazione studiatissima per questo ristorante la cui qualità e vasta scelta della carne argentina è assolutamente innegabile. Con gli anni credo che abbia perso un po’ del suo fascino…. ma comunque se sono a Londra una cena qui la prenoto sempre 😉
SUSHI SAMBA_ 110 Bishopsgate EC2N 4AY. Ho provato solo di recente questo gettonatissimo e famossimo ristorante Giapponese/Brasiliano al 39° piano della Heron Tower e devo dire che le proposte culinarie sono davvero favolose! Ormai il suo nome è ovunque (New York, Miami, Las Vegas..) e sembra essere molto gradito da star e starlette di tutto il mondo. Vista pazzesca sulla City (che si può cominciare già ad intuire salendo con l’ascensore a vetri esterno) ma un ambiente un po’ asettico e troppo illuminato di giallo/arancio/rosso che non mi ha fatto proprio impazzire. Qui però bisogna venirci per i piatti giapponesi rivisitati alla brasiliana e alla peruviana (ho assaggiato praticamente quasi tutte le proposte del menu ed era tutto buonissimo!) e per guardare fuori dalla vetrate!
Vista sulla City dalla Heron Tower _ Sushi Samba
Ingresso della Heron Tower _ Sushi Samba
Fin qui vi ho dato indicazioni su dove trascorrere una bella serata e gustare un’ottima cena, di giorno Londra può offrire ancora di più! Ho mangiato in tantissimi posti e, come scrivevo all’inizio, la pratica di entrare dove più ci si sente ispirati è ancora più valida a pranzo.
Se avete voglia di ottimi hamburger i miei indirizzi preferiti sono due…
GOURMET BURGER KITCHEN_ 160 Portobello Road W11 2EB. Ce ne sono diversi in città, io ho provato quello di Notting Hill a Portobello. Le proposte sono tantissime e la carne davvero di prima qualità! Il locale non è molto grande e sempre pieno, con molta probabilità dovrete mettervi in fila e lasciare il vostro nome. Si trova in piena Notting Hill, quindi ammazzare il tempo durante l’attesa non sarà un problema 😉
Gourmet Burger Kitchen
BYRON PROPER HAMBURGERS_ 33-35 Wellington St. WC2E 7BN. Anche di questa catena di genuinissime hamburgherie ce n’è una gran quantità sparsa per la città. Carne di prima scelta e gustosissima!
Ovviamente ci sono tantissimi altri posti che meritano una sosta…quanti pub e pasticcerie da leccarsi i baffi! Vale
una visita, non fosse altro che per la bellezza degli interni, il reparto alimentare di Harrods (per me vale la pena passare da lì solo per questo ad essere sinceri 🙂 ) dove troverete di tutto e proveniente da ogni angolo del pianeta.
E per i più golosi e amanti della moda “Cup Cakes” ho scovato un posticino nei pressi di Covent Garden molto carino e con queste piccole colorate creazioni davvero squisite: LOLA’S CUPCAKES _ 14-18 Neal St. WC2H 9LY. I suoi dolcetti li vendono un po’ ovunque a Londra ma prenderli take away qui durante un giro di shopping è molto più piacevole.
Lola’s Cupcakes
Per il momento è tutto. Non mi resta che auguravi un sincero
ENJOY YOUR MEAL! 😉