Il “Village”. I più illustri esponenti della Beat Genereation, gli Hippies e i gay di tutto il mondo nel corso degli anni si sono dati appuntamento qui, in questo storico quartiere di New York stretto tra Chelsea, Soho e L’East Village, donandogli, forse anche un po’ inconsapevolmente, quello che oggi è il suo più grande fascino: l’atmosfera un po’ bohèmienne e il suo eccentrico e unico volto artistico, culturale e sociale diventato simbolo di un’epoca.

Ho avuto modo di esplorare uno dei quartieri più antichi della Grande Mela in quello “spettrale” e allegro periodo dell’anno in cui è ancora più facile apprezzarne le peculiarità: Halloween!
Tutto è addobbato per rendere omaggio in grande stile alla notte delle streghe. Mistero e originalità si mescolano nell’aria. Nei giorni precedenti il 31 Ottobre a Greenwich Village è bello perdersi tra i vicoli e curiosare tra le divertenti e scenografiche decorazioni dei suoi palazzi che ogni anno fanno da sfondo alla parata di Halloween più imponente di tutto il paese!


Qui vi può capitare di far cadere lo sguardo su una finestra e scorgere uno scheletro o un fantasma intenti ad osservare i passanti. Si può rischiare di salire qualche gradino per curiosare al di là del portone di un bel palazzo e rimanere impigliati ad una ragnatela o inciampare in una zucca! 🙂

Era la mia seconda volta a New York, la prima con la maturità di donna (la prima volta avevo solo 15 anni 🙂 ) assetata di guardare il mondo con curiosità, trasporto e voglia di scoprire ciò che è lontano da casa con occhi di viaggiatrice più che di “semplice turista”. Così, con questo nuovo sguardo sul mondo, son tornata in questo rettangolo di Manhattan e mi sono goduta i suoi caffè, le passeggiate senza meta tra i suoi vicoli respirando a pieni polmoni quella sua anima anticonformista che tanto ispirò gli scrittori beat come Jack Kerouac e Allen Gingsberg. Sono passata con una certa emozione difronte allo Stonewall Inn, lo storico locale gay dove nel 1969 ebbe simbolicamente inizio il movimento di liberazione omosessuale.


Così, per caso, guidata dalla mia attrazione verso i poster vintage e le stampe antiche, sono entrata in un piccolo negozio, La Belle Époque, facendo la simpatica conoscenza del suo originale proprietario che girando il mondo in lungo e in largo alla ricerca di pezzi unici, ha costruito il suo tesoro, esposto qui oggi per tutti i curiosi in cerca di poster vintage originali! Alle pareti e sui grandi tavoli migliaia di poster e stampe….balza agli occhi (anche dei meno esperti) l’ “Aristide Bruant all’Ambassadeurs “, celebre litografia di fine ‘800 realizzata dal pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec!! Nella sua vita l’artista realizzò diversi manifesti pubblicitari….sarà un originale? il prezzo (oltre i 30.000 euro!!) mi induce a pensare che qui si faccia sul serio! ;-). Una chiacchierata di più di un’ora, dopo aver acquistato il mio bel poster di propaganda dei tempi seconda guerra mondiale, mi ha fatto ripercorrere la storia di questo posto e quella del suo amato quartiere. All’uscita un benaugurante arrivederci a presto e un cartoncino color senape più volte ripiegato su stesso: una mini-guida al meglio di Greenwich. Un’originale mappa dei suoi negozi, boutique e gallerie d’arte più caratteristici.

Qualche giorno fa ho ritrovato questa inconsueta mappa e ho deciso di condividerla con i miei lettori scrivendo questo post! Se mai passerete da quelle parti, saprete dove fare acquisti o semplicemente fermarvi a sfogliare qualche libro. Scoprirete piccoli negozi unici nel loro genere che non troverete in nessun altro angolo di NY e avrete la sensazione di respirare la vera anima del Village 😉
BONNIE SLOTNICK COOKBOOKS
163 West 10th Street
Più di 4000 libri (di cucina e non solo) antichi e ormai non più in stampa. Se siete alla ricerca di veri e propri cimeli e preziose rarità riguardanti il mondo della cucina questo è il posto che fa per voi!
Oggetti vintage, libri con le ricette dei più famosi ristoranti di NY e colorati gadget vi aspettano per simpatici regali e acquisti originali.

LAURA LOBDELL
183 West 10th Street
Una gioielleria artigianale dove gli articoli in vendita sono ispirati, nelle loro simpatiche forme, al quotidiano: orecchini a forma di bottiglia di Champagne o anelli-chitarra (ma anche a forma di tappo di bottiglia molto carini e originali!) …..non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ad accogliervi Laura e il suo simpatico cagnolino :-).


TEA & SYMPATHY
108 Greenwich Avenue
Un angolo di Inghilterra nel cuore di New York. Da oltre 20 anni servono il tè al pomeriggio e deliziose torte. Menu della tradizione inglese per una pausa tutta anglosassone. Un negozio e un ristorante in perfetto stile British!


GRAHAME FOWLER ORGINAL
138 West 10th Street
Tutto ciò che è vintage e glamour per l’uomo! Dai Rolex alle giacche Barbour e Belstaff. Sciarpe, cravatte, scarpe….se amate lo stile del passato venite qui!

AEDES DE VENUSTAS
9 Christopher Street
Un santuario del profumo. Ci sono candele profumate, saponi, pot-pourris, profumi per la casa e golose fragranze per il corpo di cui si riforniscono le celebrità e le icone fashion della Grande Mela.

ROBIN RICE GALLERY
325 West 11th Street
Da oltre 20 anni in questa galleria d’arte si espongono collezioni fotografiche di grande impatto in un ambiente raffinato ma amichevole. Qui si trovano proposte per tutte le tasche e se si è fortunati, Robin in persona vi mostrerà l’interno del suo piccolo regno.

HOUSE OF CARDS & CURIOSITIES
23 8th Avenue
Una specie di “cartoleria” molto originale. Si possono trovare biglietti d’auguri ma anche fossili e scheletri :-). Oggetti d’artigianato popolare provenienti dal Messico e da ogni parte del mondo in un negozio ricavato in un palazzo vittoriano.

THE END OF HISTORY
548 Hudson Street
La più grande selezione di oggetti di vetro e ceramica oggi in vendita datati 1950/60. In particolare potete trovare oggetti di design italiano, scandinavo e americano. Per appassionati di vasi e lampade 😉

MIMI VANG OLSEN
545 Hudson Street
Ragazzi, dovete vederla all’opera! I vostri amici a 4 zampe ritratti su tela dalla nota pittrice Mimi Vang Olsen…qui siete nel cuore del suo regno. L’unica galleria su strada dove poter vedere l’artista dipingere i tanto amati cani e gatti e comprare una sua opera.
Per gli amanti degli animali e per i …..curiosi 😉

THE MEADOW
523 Hudson Street
Da fuori ogni cosa invita ad entrare! Il negozio è specializzato nella vendita dei piccoli piaceri della vita: cioccolato, sali artigianali e cocktail bitters, il tutto circondato da profumatissimi e coloratissimi fiori freschi.


Questi sono soltanto alcuni degli indirizzi che a mio avviso non dovete lasciarvi sfuggire al Village…..ma camminate e scovatene altri e godetevi una giornata da veri Newyorkesi 😉