Per svelarvi un po’ di me ho deciso di pubblicare l’intera intervista fattami dai ragazzi della community di viaggiatori “Wanderlust Italia”. 11 domande per scoprire chi sono. 11 risposte per provare a raccontarvi dei miei sogni.

La prima domanda, classica, che ti poniamo è: quale è il tuo nome, il nome del tuo blog e perchè hai scelto questo nome?
Mi chiamo Federica e il mio blog “Viaggiare è Sognare”. Appassionata di viaggi da sempre ed inguaribile sognatrice, sono fermamente convinta che il viaggio sia la realizzazione di un sogno…almeno per me!
Anche quando non si ha la possibilità di viaggiare davvero, lo si può fare comunque con la fantasia, ascoltando/leggendo i racconti di viaggio altrui e quindi sognando. Questo significato ambivalente del viaggio concretamente intrapreso come realizzazione di un sogno, e del viaggio immaginato, fantasticato, soltanto sognato appunto, mi sembrava perfetto per il mio blog che vorrei riuscisse ad arrivare al viaggiatore più incallito ma anche al semplice curioso sognatore che ama viaggiare solo con l’immaginazione. Attraverso il mio sito, vorrei trasmettere la meraviglia, lo stupore, la felicità e il senso di soddisfazione e pace interiore che provo quando vado in giro per il mondo, che sono poi anche alcune delle sensazioni che vivo quando faccio un bel sogno.
Questo il motivo più “filosofico” della scelta del nome, c’è poi quello più “semplice” dell’aver dato al blog lo stesso titolo di uno dei tanti libri a tema viaggi che mi sono stati regalati e che conservo gelosamente nella mia libreria: “Viaggiare è Sognare” di Gloria Chilanti! Lo chiesi in regalo soltanto basandomi sul titolo che mi aveva colpito molto.
Da quanto tempo di cimenti in questa vita da travel blogger?
Scrivo dei miei viaggi sul blog solo da pochi mesi, per l’esattezza da novembre ma, praticamente da sempre, viaggio appena posso e quando ho i soldi per farlo!
Come è scaturita in te l’idea di aprire un blog e gestirlo?
Mi ha spronata il mio compagno. Siamo entrambi piuttosto “esperti” nell’utilizzo di internet e dei social media per questioni professionali, così, in un momento in cui ho avuto più tempo per dedicarmi alle mie passioni mi ha detto: “perché non scrivi dei tuoi viaggi? Sei appassionata e scrivi bene, potresti aprire un blog ed io potrei aiutarti a metterlo in piedi dal punto di vista grafico …..corredalo con le foto che ami tanto fare e magari, prima o poi, riuscirai a trasformare una vera passione in un lavoro!”. Il giorno dopo mi ha inviato una mail in cui c’erano i dettagli della URL acquistata su word press e allegate le varie mail di conferma dell’apertura del profilo “Viaggiare è Sognare” sui vari social network per la sua “pubblicità”!. “Ora hai tutto” ha aggiunto, “Comincia a scrivere e vedrai che piacerà a te e ai tuoi lettori!”.
Quali sono state la peggior e la miglior esperienza vissuta durante i tuoi viaggi?
Forse sono particolarmente fortunata o forse soltanto dotata di poca memoria quando si tratta di cose spiacevoli :-D, ma ho la sensazione di aver vissuto esperienze sempre positive durante i miei viaggi. Ci può essere stata qualche delusione relativa alla scelta degli alloggi (viaggio rigorosamente organizzando tutto da sola, senza terzi che lo facciano al posto mio), o luoghi che credevo più magici e belli di quanto in realtà fossero dal vivo o episodi poco simpatici con la gente del luogo ma, di fatto, anche dalle esperienza meno entusiasmanti, ho sempre cercato di trarre il lato positivo. Quella che forse posso definire “La peggior esperienza” guarda caso, non è legata ad una mia sensazione spiacevole ma a quella del mio attuale compagno di vita e di viaggio 🙂 …… il suo disagio ha finito per rendere meno piacevole anche per me un qualcosa che probabilmente da sola non avrei trovato poi così terribile: La visita a Marrakech di una conceria berbera! Siamo arrivati alla conceria dopo essere stati “fregati” da un finto berbero che ci ha chiesto dei soldi per averci dato una mano a raggiungerla; una volta entrati, l’odore acre di escrementi di piccione con cui riempiono le vasche per conciare le pelli, ci ha costretti a girare nella conceria con una foglia di menta sotto il naso…nulla di particolarmente disastroso fin qui se non fosse che, per ben due volte, il mio compagno è stato sul punto di cadere nelle vasche maleodoranti e piene di urina! Finito il “tour” in compagnia di un simpatico locale, praticamente siamo stati costretti ad acquistare un manufatto di pelle che probabilmente si può trovare anche sulle bancarelle del mercato di via Sannio a Roma, alla modica cifra di 60 euro che vi assicuro è la cifra più alta spesa per un “souvenir” a Marrakech 😀

Per quanto riguarda la migliore esperienza di viaggio, mi sento di voler fare una generalizzazione: tutti i viaggi fatti in barca a vela (amo il mare e per anni con cari amici ho fatto bellissimi viaggi in barca…Croazia, Sardegna, Corsica, Puglia, Antille Francesi …. ). La vista privilegiata di certi luoghi che si può avere dal mare, resta quanto di meglio ho avuto il piacere di osservare negli anni. Per essere più precisa invece, credo che il safari in Kenya fatto due estati fa, sia assolutamente annoverabile tra le esperienze più belle di viaggio mai fatte! Di questa avventura in Kenya parlerò presto nel mio blog.

Quale è stato l’articolo che hai scritto con più gioia?
Amo scrivere della mia città: Roma. Ma mi ha dato molta soddisfazione scrivere del mio viaggio on the road nella Valle della Loira. È un posto magico che vale la pena visitare, possibilmente in primavera o in estate. Da piccolina adoravo il cartone animato “Lady Oscar” e crescendo ho sviluppato un forte interesse per la storia ….. La Valle della Loira era perfetta per me!
Dimmi cosa è per te un viaggio: esprimilo cercando di trasmettere le emozioni che provi
Credo di aver già risposto a questa domanda prima, quando ho spiegato il perché del nome del mio blog. Aggiungo che per me ogni viaggio è una crescita interiore, un arricchimento personale. Viaggiando scopro cosa c’è oltre la mia città, il mio paese e le sue usanze, e mi apro al “diverso” e alle sue tradizioni, imparando e portando al mio ritorno nella valigia qualche contenuto in più: ricordi, emozioni, persone, luoghi di straordinaria bellezza e tante scoperte! Usando le parole di Stanislao Nievo: “Il viaggio è una forma antica di uscire da se stessi, continuando a restarci. Cambia il panorama, spesso le persone, qualche volta il cuore e si passa l’esame con se stessi in ogni luogo, o almeno ci si vede fuori dalle proprie abitudini……Il Viaggio è un costume diverso, un vestito che mette a prova la nostra capacità d’indossare il mondo, lontano da casa..” Il viaggio infine per me è il trionfo dei cinque sensi, ciò che più stimola nell’essere umano il loro contemporaneo utilizzo! Volete insegnare ad un bambino quali sono e come funzionano i 5 sensi? Portatelo in viaggio!
Un bel viaggio, il più delle volte, può essere un gran piacere per gli occhi grazie alle tante meraviglie che si può avere occasione di vedere (penso ai canyon scavati dal fiume Colorado negli USA o alle Sequoie giganti nel Sequoia National Park in California); delizia per il palato per la cucina locale che si può aver voglia di sperimentare (senza soffermarmi su tante squisite scoperte culinarie all’estero, come non apprezzare la varietà della cucina regionale in qualunque viaggio in Italia!!!); stimolo per l’olfatto quando si è in grado di prestare attenzione anche agli odori di certi luoghi (io da anni mi sento un po’ come un “cane da tartufo” per la propensione a sentire in giro anche i più impercettibili odori che spesso si imprimono nella memoria tanto da permettermi nel tempo di associarli esclusivamente a determinati luoghi) e infine, sorprendente esperienza uditiva (provate ad assistere ad un concerto al Palazzo della Musica Catalana di Barcellona o ad uno spettacolo di flamenco in un autentico Tablao a Siviglia!).

Come preferisci viaggiare? Sola o in compagnia?
Mi piace viaggiare in compagnia se la compagnia è buona (ed è sempre buona perché la scelgo 🙂 ), per poter condividere sul momento le mie emozioni. In generale sono molto “social” e poco “lupo solitario”. Il miglior modo di viaggiare per me è comunque insieme al mio compagno. Non è mai stato un appassionato di viaggi come me ma, da quando stiamo insieme, ha scoperto che condividere certe esperienze con la persona giusta può far appassionare al girare il mondo anche i più abitudinari come lui…..ora, non dico che sia riuscita a trasmettergli il “Wanderlust” ma, potrebbe essere già molto vicino al contagio!
C’è un luogo che ami particolarmente?
Sono due città in realtà e non chiedetemi di scegliere : Roma e Londra. Roma è la mia città, ci sono nata e cresciuta e per me resterà sempre la città più bella del mondo anche con i suoi tanti difetti. Londra è tutto ciò che Roma non è: cosmopolita, emancipata, organizzata, moderna, efficiente……tutto questo e anche di più, impreziosito da un’incredibile storia e una ricca offerta culturale!

Quale sarà il tuo prossimo viaggio?
Ho in programma di andare a Budapest dal 12 al 15 Febbraio …..per assoluta casualità vedrò per la prima volta questa romantica città proprio nel giorno in cui si festeggiano gli innamorati. Mai festeggiato San Valentino in vita mia 🙂 ! Mi sembra una fantastica “prima volta”! In realtà saremmo dovuti partire lo scorso 16 gennaio ma, a causa dello sciopero dei controllori di volo all’Aeroporto di Orio al Serio, il volo è stato cancellato….Ryanair ci ha garantito una nuova partenza e il primo week end disponibile per me e il mio compagno è proprio quello a cavallo di S.Valentino!
Quando scrivi un post su una località che hai visitato, quali sono gli aspetti a cui presti maggiore attenzione?
Che non sia noioso, che riesca a trasmettere emozione e suscitare curiosità e che dia consigli ovviamente su cosa vedere, ma anche su dove mangiare. Partendo da questo, scrivo di fatto molto di getto…. i miei racconti alla fine credo rispecchino molto la persona che sono: diretta, spontanea e poco costruita….almeno spero!
Quale è la cosa che devi assolutamente fare quando visiti un posto nuovo?
Documentarmi prima di arrivare. La “documentazione” spazia dal leggere le guide turistiche più note, allo scovare nel web racconti di viaggio (nei vari forum e blog) in cui si svelano chicche da non perdere; dal leggere romanzi ambientati nelle città o nei paesi che sto per andare a visitare (“Il Maestro e Margherita” ad esempio prima di recarmi a Mosca), al leggere i consigli delle migliori riviste di viaggio e, da qualche anno, buttare un occhio alle recensioni di Trip Advisor su hotel e ristoranti. Una volta arrivata a destinazione, non posso fare a meno di scattare fotografie, l’altra mia grande passione.
In maniera veloce, senza spiegazioni, scegli una delle due/tre opzioni
MARE – MONTAGNA
CALDO – FREDDO
TRENO – AEREO
BICICLETTA – MOTORINO
CAMMINATA – CORSA
TROLLEY – ZAINO
BIRRA – VINO – ACQUA
TOKYO – NEW YORK
MIAMI – SINGAPORE
ROCK – JAZZ
ITALIA – ESTERO
CAMPEGGIO – CASA – HOTEL

Ed infine uno spazio libero per parlare di te e di qualsiasi cosa tu voglia (5 righe massimo a disposizione)
34 anni tra pochi giorni, romana di nascita e spirito ma milanese di adozione. Laureata per passione in Scienze Politiche Internazionali e per passione e con passione vivo e faccio praticamente ogni cosa, prendendomi il rischio di sbagliare piuttosto che rischiare di aver rimpianti! Tutte le passioni in fondo sono viaggi del cuore. Lo seguo ovunque mi porti …..fino ad oggi sono stata fortunata o è stato molto bravo a condurmi 😉
Romana e viaggiatrice…hai tutta la mia stima!;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto che condividiamo la passione per i viaggi, ti raccomando ad occhi chiusi questo film “on the road”: https://wwayne.wordpress.com/2014/06/09/tre-film-in-uno/. Buona serata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono andata a vedere il tuo blog, sei molto bravo! E poi hai tantissimi lettori, complimenti!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Contraccambio i complimenti: anche il tuo blog mi piace molto, infatti mi sono iscritto. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello! Non conoscevo il tuo blog! E vedo che usiamo lo stesso template di base 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Alla fine sono “online” da solo 6 mesi (per l’esattezza tra 3 giorni precisi), ma mi sto divertendo molto. Per il futuro … vedremo (e magari se divento più competente in materia, proverò a sperimentare nuovi template, anche se questo mi piace! 😀 ). Ciao e grazie della visita!!!
"Mi piace""Mi piace"
Il prossimo viaggio che farò ho qualcuno a cui chiedere consiglio.
Che spettacolo.
(non posso viaggiare molto per faccende di lavoro, ma quando avrò voglia di valigia e non potrò chiuderla vengo a fare un giro qui… non sarà la stessa cosa ma descrivi come se ci fossimo anche noi.)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che piacere leggere le tue parole…grazie mille! Riuscire a farvi viaggiare insieme a me con i miei racconti è davvero una grande soddisfazione! A presto con il prossimo viaggio 😉
"Mi piace""Mi piace"
Cara Federica, il tuo blog pur essendo così giovane già racchiude un mondo: complimenti! Grazie di essere venuta a trovarmi, permettendomi di fare la tua conoscenza. Sarà un vero piacere seguirti ovunque mi vorrai portare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarà un piacere per me farti viaggiare con la fantasia e magari ispirarti per un viaggio vero 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccomi.. che spettacolo di blog! complimenti davvero, le foto sono meravigliose, e immagino anche tutto il resto.
Mi unisco ai viaggiatori se posso 🙂
ciao
chiara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! È un vero piacere averti “a bordo”…😉 magari riesco ad ispirarti per qualche viaggio o a farti semplicemente sognare ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono completamente d’accordo: Lady Pillo è una delle migliori blogger sulla faccia di WordPress, e anche quando commenta sul mio blog dice sempre qualcosa di intelligente. Grazie di esistere Lady! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da quanto vedo ti do pienamente ragione!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie!!! Ma così mi fate arrossire … 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbiamo in comune la passione per i viaggi ; ti seguirò.
Grazie per essere passata da me e per il follower.
Saluti.
Eli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille a te Eli della visita e a presto! 👍🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
vado a leggermi i tuoi viaggi dopo questa simpatica introduzione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍😁 buona lettura e fammi sapere se ti son piaciuti!
"Mi piace""Mi piace"
Sul mio blog c’è un TAG per te :*
https://amoreoabisso.wordpress.com/2015/06/25/tag-dopo-nameandbook-la-staffetta-dellaffetto-3/
"Mi piace""Mi piace"
Quando trovo persone con le mie stesse passioni sento che il cuore esce fuori dal petto… soprattutto quando sono persone come te. Molto,molto,molto felice di aver trovato il tuo blog. Lo seguirò e ti leggero con grande piacere.
Ti lascio il link del mio dedicato ai viaggi 🙂 http://erykakosta.blog.tiscali.it/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che piacere!!! Vado subito a seguirti anche io 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
solo a vedere le tue foto mi viene voglia di partire 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del “follow”! E visto il nome e il tema del tuo blog, io che sono una viandante (per quanto intempestiva) e sicuramente una gran sognatrice non posso che ricambiare con molto piacere!
A presto
Alexandra
"Mi piace"Piace a 1 persona